Antiche Terme Romane di Fordongianus
“Nulla di quanto ci circonda sarebbe ciò che è se Roma non fosse esistita”
(La civiltà dell’antica Roma – Pierre Grimal)
Le Antiche Terme Romane di Fordongianus sono situate sulla riva sinistra del fiume Tirso, poco distante da dove, un tempo, sorgeva l’antica città di Forum Traiani ed è costituito da due distinti stabilimenti. Il primo di questi risale al I secolo d.C. e veniva utilizzato a scopi terapeutici. Esso era alimentato dalla benefica sorgente di acqua calda, che ancora oggi sgorga nel sito alla temperatura di 54°C. Questo stabilimento, originariamente costruito in grossi lastroni di trachite (opus quadratum), presenta evidenti tracce di rimaneggiamenti subiti nel corso dei secoli.
E’ incentrato su un’ampia piscina rettangolare(la “natatio”) un tempo coperta con volta a botte, che conserva sul lato meridionale un ambulacro porticato a sette luci. Ai lati della piscina si sviluppano altre vasche e ambienti secondari tra cui un “Ninfeo”, dove è stata recentemente rinvenuta un’interessante epigrafe dedicata alle ninfe, dee delle acque salutari. Il secondo stabilimento, edificato con una tecnica muraria denominata “opus vittatum mixtum”, risale invece al III secolo d.C. ed è posto in comunicazione col primo da una scalinata che si apre sul portico della natatio.
Veniva utilizzato per la cura e l’igiene del corpo. Questo stabilimento era a riscaldamento artificiale ed era dotato quindi di diversi ambienti a temperatura differenziata che consentivano un percorso igienico-curativo passante dal freddo al caldo. Questi ambienti venivano chiamati “frigidarium”, “tepidarium”e “calidarium”.
Da questa struttura si accede ad un vasto piazzale lastricato su cui si affacciano altri numerosi ambienti identificati come “tabernae” e che venivano utilizzati dai romani come luoghi di svago. Tra questi si può ammirare anche un interessante vano affrescato. A monte del complesso termale si può vedere inoltre un sistema di pozzi e cisterne in parte alimentate dall’acquedotto romano e dal quale l’acqua veniva distribuita nei vari ambienti termali, attraverso una sofisticata rete di canalizzazione.
Video delle Antiche Terme Romane di Fordongianus
Simula la visita alle Antiche Terme Romane grazie al video realizzato dalla Regione Sardegna con il progetto Virtual Archaelogy
Orari di apertura e visita
Orario attuale
dalle 09:30 alle 13:00
dalle 15:00 alle 18:00
Aperto tutti i giorni, TUTTO L’ANNO
Per informazioni e prenotazioni delle visite guidate chiama il seguente numero: 0783/60157
Biglietteria
Intero
- Il costo comprende la visita della Casa Aragonese
Gruppi - 20 persone min
- Il costo comprende la visita della Casa Aragonese
Ridotto - dai 6 ai 14 anni
- Il costo comprende la visita della Casa Aragonese
Dove siamo
RECENSIONI
Bello bello bello la storia è sempre bella , e sono contenta di aver visitato questo posto stupendo .
Luogo da non perdere unico..Visitare le terme di Fordongianus è fare un tuffo nel passato dell’antica Ichnusa e immergersi nelle sue acque calde rivela segreti che solo chi lo prova sa di cosa parlo. Non si può visitare la Sardegna senza fare un salto a Forumtraiani.. bellissimo ricco di storia di sculture e dall’architettura che rapisce.
Tutta da scoprire
Fantastico posto,unico è inimmaginabile. Eccellente la guida è assai disponibile. Chiara nell’esporre, gentile e colta, pronta ad ascoltare ogni curiosità e a rispondere con competenza!